
I concerti Candlelight offrono un’atmosfera unica, dove la musica dal vivo incontra la magia delle candele. In luoghi affascinanti, musicisti di fama mondiale interpretano brani classici e successi moderni, creando un’esperienza coinvolgente. Con spettacoli in oltre 100 città, tra cui Firenze, ed innumerevoli recensioni a cinque stelle, il loro repertorio si arricchisce costantemente, attirando sempre più pubblico. Dai un’occhiata alle recensioni e scopri altri 6 buoni motivi per partecipare ad un concerto Candlelight a Firenze.
Table Of Contents
Recensioni Candlelight Firenze
Quante volte la nostra decisione si è basata sulle recensioni di chi già aveva partecipato all’esperienza? Se questo è il tuo caso, ti farà piacere sapere che non solo Candlelight ha riscosso migliaia di recensioni a 5 stelle da spettatori fiorentini che sono rimasti incantati dagli spettacoli, ma che tutte le recensioni sono visibili sulla pagina dei concerti proposti a Firenze. Questi sono solo alcuni esempi:
“Una bellissima esperienza, ricca di emozioni evocate grazie alla coinvolgente interpretazione del pianista e l’atmosfera calda ed eterea della luce delle candele.” – Candlelight: Tributo a Ludovico Einaudi. 19 Settembre
“È stata un’esperienza unica da vivere. Mi sono emozionata come non mai. Il maestro è stato meraviglioso, così come l’atmosfera della cattedrale piena di candele. Il più bel regalo che potessi ricevere!” – Candlelight: Tributo ai Coldplay. 8 Marzo
“Esperienza emozionante, atmosfera davvero unica. Ottimo pianista. Ci si lascia trasportare dalla musica.”– Candlight: Ennio Morricone ed altre colonne sonore. 20 Aprile
Altri 6 motivi per non perderti i prossimi concerti candlelight
Musicisti professionisti
Uno degli elementi che rendono Candlelight così speciale è senza dubbio la qualità dei musicisti. Che si tratti di un tributo eseguito da un quartetto d’archi, di un concerto per pianoforte o di un’esibizione jazz con alcuni dei migliori talenti musicali, ogni artista coinvolto è altamente qualificato. Anni di formazione ed esperienza hanno perfezionato la loro tecnica, permettendo loro di interpretare ogni nota con straordinaria passione e di trasmettere un’emozionante gamma di sentimenti al pubblico.
La splendida atmosfera
Dai teatri e palazzi storici alle chiese antiche, Candlelight sceglie alcune delle migliori location in ogni città. Questi spazi offrono un’acustica eccellente e una splendida cornice alle esibizioni. Oltre a questi luoghi architettonicamente straordinari, c’è l’effetto candela che aggiunge fascino e magia alla serata. Mentre ti rilassi al ritmo delle melodie della musica classica, sei circondato da migliaia di candele che danno un tocco romantico e misterioso alla musica.
Candlelight porta composizioni classiche ad un nuovo pubblico
La missione di Fever, creatore di Candlelight, è quella di democratizzare l’accesso alla cultura e all’intrattenimento e questo vale anche per la musica classica. Questi concerti stanno rendendo il genere più accessibile a un nuovo pubblico. Ogni stagione, le opere di importanti compositori classici vengono portate alla ribalta e celebrate in alcuni dei migliori luoghi di Firenze. Da Vivaldi e Tchaikovsky fino alle colonne sonore di Morricone ed Einaudi, potrai ascoltare le loro melodie senza tempo sotto una nuova luce.
Ma non è solo musica classica
Certamente, uno dei motivi principali per cui Candlelight si rivolge a tutti è il suo repertorio vario. Oltre al genere classico, Candlelight reimmagina le opere di alcuni degli artisti moderni più popolari e di successo. Dai leggendari gruppi rock Queen e Pink Floyd alle pop star Taylor Swift ed i Coldplay, tutti gli artisti più importanti ricevono il tributo da parte di Candlelight.
Aneddoti su cantanti e canzoni
Non solo i musicisti sono dei veri professionisti, ma tra una canzone e l’altra danno anche delle delucidazioni sulle canzoni che suonano. È un aspetto molto gradito dello spettacolo, in quanto gli spettatori apprendono nuovi fatti e aneddoti sulla vita degli artisti e su come hanno scritto le canzoni che hanno catturato i cuori dei fan di tutto il mondo. È un’attività educativa e incredibilmente divertente.
Non vanno mai fuori stagione
Natale, San Valentino o una notte d’estate, qualunque sia la stagione e l’occasione Candlelight ha un concerto adatto all’occasione. A dicembre, lasciati riscaldare dalla luce delle candele e dalle melodie festive in versione classica nei concerti speciali dedicati al Natale. Candlelight stupisce, quindi perchè non regalare alla tua dolce metà un concerto romantico a lume di candela che la lascerà a bocca aperta? Inverno o estate, qualunque sia la temperatura, i concerti Candlelight ti accompagnano tutto l’anno.
I concerti si adattano anche ai tuoi ritmi, con molteplici spettacoli durante la serata.
FAQs
Quanto durano i concerti Candlelight?
I concerti Candlelight ha una durata di circa 60-65 minuti, e le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio, in modo da consentire agli spettatori di prendere comodamente posto. Ti consigliamo di arrivare puntuale, in quanto dopo che lo spettacolo sarà cominciato, non sarà piú possibile entrare.
È previsto un Dress Code?
Non c’è un dress code obbligatorio: l’importante è sentirsi a proprio agio. Tuttavia, se vuoi aggiungere un tocco chic alla tua serata, questa è l’occasione perfetta per sfoggiare l’outfit che conservi per un’occasione speciale.
Cos’è Candlelight Photo?
Candlelight Photo è un servizio fotografico esclusivo dedicato a chi desidera un ricordo unico dell’evento. Se hai selezionato questa opzione durante l’acquisto del biglietto, potrai essere fotografato in uno degli angoli più suggestivi della venue, di solito proprio sul palco, circondato da un mare di candele. Non hai scelto l’opzione? Nessun problema: il servizio è acquistabile direttamente sul posto. Non tutte le location offrono questo servizio.