L’Italia, culla del balletto classico, affonda le sue radici nelle eleganti corti rinascimentali del XV secolo. Nato come spettacolo teatrale per affascinare e intrattenere, oggi il balletto italiano rappresenta una forma d’arte vivace e in costante trasformazione. Con la sua capacità di fondere tradizione e innovazione, continua a incantare spettatori da tutto il mondo, consolidando il suo ruolo centrale nel panorama culturale internazionale. Oggi, ‘We call it Ballet’ a Lecce propone una rivisitazione dell’opera classica “La Bella Addormentata.”
Composta da Tchaikovsky e completata nel 1889, questa celebre opera debuttò a San Pietroburgo, conquistando subito il pubblico con la sua straordinaria bellezza. Oggi, la magia di quest’opera rivive sul palco grazie ai ballerini di grande talento, che, vestiti con costumi vivaci e illuminati da luci LED, daranno vita a performance eleganti e coinvolgenti. Le note immortali di Tchaikovsky accompagneranno ogni passo di danza, regalando un’esperienza unica al Cinema Teatro D’Essai. Non perdere l’occasione, gli spettacoli sono in numero limitato.
Che cos’è ‘We call it Ballet’?
Nel balletto, ci sono numerosi elementi che combinati tra loro creano lo spettacolo: dalla coreografia alla trama, fino alla musica. We call it Ballet è uno spettacolo che unisce tutti gli aspetti tradizionali di questa forma d’arte, arricchendoli con un tocco moderno. Chi per la prima volta si approccia al balletto fino ai veterani da sempre amanti di questi spettacoli, i brevi interventi del narratore e l’uso innovativo delle luci LED saranno per tutti una piacevole sorpresa, contribuendo a rendere l’esperienza ancora più coinvolgente.
Il balletto: narrazione e spettacolo
Raccontare una storia può essere difficile, specialmente se è un grande classico fiabesco. Questo incantevole spettacolo affronta una delle storie più conosciute di tutti i tempi, riproponendo la trama in una nuova chiave moderna e riuscendo a far passare tutte le sue emozioni.
Tra la straordinaria musica di Tchaikovsky, l’attenta guida del narratore, 4 o 5 talentuosi ballerini e le luci ipnotiche che rapiranno la tua attenzione, questa rivisitazione de “La Bella Addormentata nel Bosco” ti lascerà a bocca aperta. Lo spettacolo diventerà un’esperienza multisensoriale che incanterà tutti, dai più giovani agli adulti.
Siete pronti a perdervi nel luccichio delle luci di questo balletto? Lo spettacolo ha una durata di circa 60 minuti e le porte apriranno circa 30 minuti prima dell’inizio. I biglietti sono divisi per zone, ma non sono numerati. Per questo motivo ti consigliamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Il Cinema Teatro d’Essai si trova a pochi passi dal centro ed è facilmente raggiungibile con la linea 1o dell’autobus oppure con l’auto.
Non lasciatevi scappare questo fantastico spettacolo ed acquistate le vostre entrate prima che i posti si esauriscano. Invitate i vostri amici e familiari, sedetevi e godetevi questo spettacolo straordinario!